Un luogo ricco di varietà, dove ogni giorno è unico. Un luogo di natura incontaminata ed emozioni autentiche. Dove ognuno può vivere le esperienze che più desidera: è la Regione Dolomitica Plan de Corones. Che si tratti di avventure ed esplorazioni oppure di tranquillità e rilassamento – le possibilità di godersi in ogni stagione l’area che circonda la nostra famosa montagna sciistica n.1, un territorio caratterizzato da ben tre culture, sono tanto varie quanto i suoi impressionanti paesaggi alpini. Esplora il mondo delle mitiche Dolomiti, Patrimonio Mondiale UNESCO attraverso sentieri escursionistici e tour in bicicletta, con arrampicate, sugli sci o durante una ciaspolata. Assapora le tipiche specialità della nostra regione in una delle tante malghe alpine e osserva tradizioni e usanze da vicino. Lasciati condurre in epoche lontane dai numerosi luoghi d’interesse che ti attendono nella città medievale di Brunico e nei suoi dintorni. Trascorri momenti incantevoli tra valli laterali incontaminate ed il tipico fascino dei paesi di montagna, che si propongono non solo come idilliache località di vacanza ma anche come ottimo punto di partenza per tutte le tue attività. Che desideri viaggiare in coppia, con la famiglia o con gli amici: preparati a scoprire un mondo pieno di meraviglie!
Dolomiti Springdays L (16/03/2025 – 22/03/2025)
Pernottamento dal 15/03/2025, skipass dal 16/03/2025
Dolomiti Springdays S (23/03/2025 – 21/04/2025)
Pernottamento dal 23/04/2025, skipass dal 23/04/2025
L'offerta è valida solo presso le strutture ricettive, le scuole di sci e i noleggi di sci aderenti all' iniziativa.
VAI ALL'OFFERTAEsattamente 70 anni dopo Cortina e 20 anni dopo Torino, il più grande evento sportivo invernale del mondo si svolgerà ancora una volta in Italia. La candidatura di Milano e Cortina ha vinto la gara per le Olimpiadi 2026.
Anterselva ospiterà le gare di biathlon. Così, per la prima volta nella storia dello sport, le competizioni olimpiche si svolgeranno sul territorio altoatesino.
La 25° edizione dei Giochi Olimpici Invernali si svolgerà dal 06 al 22 febbraio 2026, le Paralimpiadi dal 06 al 15 marzo 2026, anche se queste gare non si svolgeranno ad Anterselva.
Dal 15 dicembre 2024 al 13 dicembre 2025, la linea ferroviaria tra Fortezza e Brunico sarà sospesa per importanti lavori di ammodernamento.
Informazioni attualiVenendo da Bolzano:
Autostrada del Brennero (A22) fino all'uscita Bressanone/Val Pusteria, proseguendo per la statale SS49-E66 (30 km dall'uscita dell'autostrada fino a Brunico, 42km fino a Valdaora e 43km fino a San Vigilio).
Venendo da Venezia:
Treviso (Autostrada 27 Alemagna) fino al suo termine - Statale 51 Alemagna in direzione Tai di Cadore. Da Cortina fino a Dobbiaco SS51, da Dobbiaco fino a Brunico SS49-E68 (63 km da Cortina fino a Brunico).
COME ARRIVARE
L’Alto Adige e le stazioni principali sono servite da Trenitalia, Italo e DB-ÖBB.
►Biglietto di connessione Alto Adige: Presso i canali di vendita di DB Italia e ÖBB e a bordo dei treni Eurocity DB-ÖBB è possibile acquistare il biglietto di connessione al prezzo speciale. È valido il giorno di arrivo oppure il giorno di partenza.